La Sclerosi Multipla informazioni, approfondimenti e news dalla ricerca
SOS EMERGENCY Aiutaci a non smettere La Sclerosi Multipla .net

dividers
Users Online: 29 Martedì, 08 Ottobre 2024 23:09:29
La Sclerosi Multipla informazioni, approfondimenti e news dalla ricerca

La Sclerosi Multipla infantile  
Le malattie demielinizzanti in ambito pediatrico hanno una notevole importanza, maggiore di quanto accada nell’adulto, soprattutto per la varietà di situazioni possibili.
La differenziazione fra le varie, possibili cause di perdita della mielina del sistema nervoso centrale è cruciale nella scelta del trattamento terapeutico e del follow-up e nel giudizio prognostico.
La malattia demielinizzante più nota è senza dubbio la Sclerosi Multipla, che nell’età pediatrica può assumere caratteristiche cliniche del tutto diverse da quelle riscontrabili in età adulta, tali da renderla spesso di difficile individuazione diagnostica.
Una demielinizzazione a livello del sistema nervoso centrale può anche essere conseguenza di una anormale risposta immunitaria ad un’infezione. Il fatto che la presentazione clinica di tali malattie demielinizzanti parainfettive sia largamente sovrapponibile a quella della Sclerosi Multipla pone un importante problema di diagnosi differenziale e, quindi, di trattamento terapeutico.


Dott.ssa Lucia Baldassarre


Sclerosi Multipla in età pediatrica: diagnosi cliniche, strategie terapeutiche e direzioni future

La comparsa della Sclerosi Multipla in età pediatrica comporta sfide sia di ordine diagnostico che terapeutico, specialmente se i primi sintomi della demielinizzazione assomigliano a quelli dell’Encefalomielite acuta disseminata (ADEM). Nonostante la Risonanza Magnetica sia uno strumento dal valore diagnostico inestimabile ha una carenza specifica proprio nella distinzione tra ADEM e primi attacchi della SM.
Le tecniche di Risonanza avanzate possono avere le specificità richieste per rivelare dove la perdità di integrità dei tessuti accade come caratteristica specifica della SM.
Anche se la comparsa della SM in età pediatrica spesso pronostica una prognosi favorevole a breve termine, alcuni bambini rimangono gravemente disabili, sia fisicamente che cognitivamente e più del 50% ha una forte probabilità di contrarre la fase secondaria progressiva della malattia entro i 30 anni. Le terapie immunomodulanti per la SM e la loro applicazione sicura per i bambini possono migliorare una prognosi a lungo termine.
I fattori genetici e ambientali, come un'infezione virale, possono essere favorevoli unicamente se assoggettabili allo studio dei pazienti in età pediatrica affetti da SM.
Capire le conseguenze immunologiche di queste esposizioni putative può fare luce sui precoci cambiamenti patologici.

Fonte: Lancet Neurol. 2007 Oct;6(10):887-902.


Segni e sintomi.

I sintomi della SM possono mimare quelli di altre patologie. Inoltre, i sintomi possono variare in severità e durata a seconda di ogni caso. I bambini con Sclerosi Multipla possono mostrare un ampio spettro di sintomi a seconda di dove si localizza il danno nel sistema nervoso centrale.
Poiché la slerosi multipla può causare un'ampia varietà di sintomi, i medici spesso hanno difficoltà a porre la diagnosi. Comunque, i sintomi più comuni della SM nei bambini includono:
  • Problemi oculari come visione doppia o movimenti oculari involontari. Inoltre, un’improvvisa perdita della vista è spesso un segno rivelatore della SM nei bambini.


  • Impaccio o debolezza


  • Difficoltà nel camminare o nel mantenere l'equilibrio


  • Vertigine


  • Stanchezza


  • Disturbo della parola


  • Problemi nel controllo di vescica o intestino


  • Rigidità muscolare o spasmi


  • Tremori
Qualche bambino con Sclerosi Multipla può anche soffrire di disturbi cognitivi correlati alla patologia che possono variare in severità. Questi disturbi includono difficoltà nella concentrazione, attenzione e memoria, che possono influenzare il rendimento scolastico del bambino.


Risultati di uno studio pubblicato su Neurolgy:

La Sclerosi Multipla infantile può colpire le funzioni intellettive del bambino

La Sclerosi Multipla, quando simanifesta in età infantile, può colpire oltre alle funzioni motorie anche le funzioni intellettive di bambini e adolescenti, in particolare il linguaggio.

E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su “Neurology”, una delle più importanti riviste scientifiche internazionali. Il lavoro - realizzato dal gruppo di ricerca di Maria Pia Amato, professore associato di Neurologia presso l’Università di Firenze e responsabile del Settore Sclerosi Multipla della SOD Neurologia I (Direttore Sandro Sorbi) presso il Dipartimento di Neurologia – mette in luce un aspetto finora non conosciuto della Sclerosi Multipla infantile, mentre sono già noti i deficit causati da questa malattia sulle funzioni cognitive di adulti (attenzione, concentrazione, velocità di elaborazione delle informazioni e memoria). La Sclerosi Multipla - malattia demielinizzante del sistema nervoso centrale (SNC), a causa sconosciuta e patogenesi autoimmune - colpisce bambini e adolescenti nel 5% dei casi (sui 50.000 stimati in Italia); generalmente esordisce in età giovanile-adulta, tra i 20 e i 40 anni. Sono, dunque, molto pochi gli studi sistematici nella fascia di età infantile e quasi nulla è noto sulla relazione tra la malattia e lo sviluppo psico-intellettivo del bambino. Come coordinatrice del Gruppo di Studio sulla Sclerosi Multipla della Società Italiana di Neurologia (SIN), Amato ha promosso la ricerca, volta allo studio delle funzioni cognitive nella malattia ad esordio infantile e adolescenziale, che ha coinvolto 11 dei maggiori Centri Italiani per la Sclerosi Multipla. Lo studio ha preso in esame 63 bambini e adolescenti con Sclerosi Multipla, che sono stati confrontati con 57 individui sani, paragonabili per età e sesso, utilizzando un’ampia batteria di test (per l’intelligenza generale, l’attenzione, la memoria verbale e spaziale, le abilità linguistiche e altre funzioni cognitive). E’ stata inoltre proposta un’intervista coi genitori sulle principali difficoltà psico-sociali incontrate dai figli. La ricerca ha evidenziato che il 31% dei bambini e adolescenti con sclerosi multipla ha significativi problemi cognitivi con impatto negativo sul rendimento scolastico, sull’inserimento sociale, sulle attività sportive, quindi, globalmente sulle attività quotidiane e sulla qualità della vita (per il 53% si ha invece una lieve riduzione delle funzioni cognitive). Inoltre, soprattutto nei casi in cui la malattia ha avuto un esordio in età più precoce (prima dei 10 anni) si è osservato un quoziente d’intelligenza inferiore alla media dei controlli normali, e, in taluni casi, nel range dell’insufficienza mentale. “Nei bambini– spiega Maria Pia Amato – la malattia, che colpisce la sostanza bianca dell’encefalo quando è ancora in fase di maturazione e sviluppo, può avere un effetto ancora più importante sulle funzioni cognitive e sull’intelligenza generale rispetto agli adulti, coinvolgendo il linguaggio (nel duplice aspetto di espressione e comprensione verbale), funzione che a sua volta ha un’importanza strategica nel pieno sviluppo e inserimento sociale dell’individuo. Questo potrebbe riflettere l’impatto della malattia durante una fase critica per lo sviluppo delle competenze linguistiche del soggetto”. I dati dell’effetto della sclerosi multipla sulle funzioni cognitive nei bambini e adolescenti vanno esplorati nella loro dimensione longitudinale, cioè nel loro successivo sviluppo temporale. “E’ necessario capire – prosegue Amato - come la malattia colpisca i bambini e gli adolescenti per poter elaborare una strategia terapeutica che fornisca ai pazienti, agli operatori scolastici e alle famiglie supporto nell’affrontare le difficoltà nel percorso scolastico e, più in generale, nel processo di adattamento complessivo ai molteplici problemi generati dalla malattia. Tra la l’altro dobbiamo sottolineare come il cervello in questa fascia di età sembra dotato di una maggiore plasticità, e quindi di maggiori capacità di adattamento e recupero. Questo farebbe supporre la possibilità di maggior successo delle strategie terapeutiche, sia di tipo riabilitativo che farmacologico. E’ per questo che stiamo ora sviluppando uno studio longitudinale sullo stesso gruppo di bambini e adolescenti”.

17 maggio 2008
Storia naturale della Sclerosi Multipla con inizio durante l’infanzia

C. Renoux; S. Vukusic; Y. Mikaeloff Y; G.Edan ; M. Clanet; B. Dubois; M. Debouverie; B. Brochet; C. Lebrun-Frenay; J.Pelletier; T. Moreau; C. Lubetzki; P. Vermersch; E. Roullet; L. Magy; M. Tardieu; S.Suissa; C. Confavreux

METODI: Sono stati esaminati i dati di 13 reparti di neurologia per adulti affiliati alla rete del Database Europeo per la Sclerosi Multipla (EDMUS) per identificare una coorte di 394 pazienti che hanno conclamato la SM a 16 anni o in età più giovane. Questi sono stati poi confrontati con un gruppo di 1775 pazienti che hanno presentato la patologia dopo i 16 anni. Sono state determinate le caratteristiche cliniche iniziali, i dati di inizio malattia e le conseguenze, comprese le ricadute, la conversione alla progressione secondaria e la disabilità irreversibile, misurata dalla scala EDSS (Expanded Disability Status Scale) di Kurtzke (punteggi da 1 a 10. I punteggi più alti indicano un livello maggiore di invalidità). Sono stati presi in considerazione il punteggio 4 (Paziente autonomo, deambulante senza aiuto e senza sosta, per circa 500 metri), il punteggio 6 (paziente che necessita di assistenza saltuaria o costante da un lato per percorrere 100 metri senza fermarsi) e il punteggio 7 (paziente non in grado di camminare per più di 10 metri senza pausa, comunque con aiuto).

RISULTATI: Per i pazienti con inizio della SM nell’infanzia il tempo medio valutato dall’inizio alla progressione secondaria era di 28 anni e l’età media nel momento della conversione alla progressione secondaria era di 41 anni. I tempi medi dall’inizio della malattia ai punteggi di disabilità 4, 6 e 7 erano rispettivamente di 20, 28.9 e 37 anni e l’età media corrispondente era di 34.6, 42.2 e 50.5 anni. In confronto ai pazienti che hanno manifestato la malattia in età adulta quelli con inizio durante l’infanzia dimostrano un’incidenza maggiore nelle femmine rispetto ai maschi (rapporto femmina-maschi 2.8 contro 1.8), era più probabile un inizio di inasprimento remittente (98% contro l’84%), ha impiegato circa 10 anni di più per raggiungere la progressione secondaria e la disabilità irreversibile e raggiunto questi limiti ad un’età più giovane di circa 10 anni (P<0.001 per tutti i confronti).

CONCLUSIONI: I pazienti con inizio della SM nell’infanzia raggiungono con tempi più lunghi stati di disabilità irreversibile ma questo accade ad una età più giovane rispetto ai pazienti con inizio della SM in età adulta.

(The New England Journal of Medicine, 2007; Jun 21, 356 (25): 2603-13 09/07/2007)


Sclerosi multipla: aumentato tasso di recidiva nella malattia con insorgenza in età pediatrica rispetto a quella con insorgenza in età adulta

è stato condotto uno studio per verificare se l’esistenza di eventuali differenze nella progresisone della malattia in caso di Sclerosi Multipla insorta in età pediatrica rispetto a quella originata in età adulta fosse dovuta a diversità nei tassi di recidiva.
Il periodo osservazionale dei pazienti coinvolti nello studio è stato di 3.67 e 3.98 anni nel gruppo pediatrico e nel gruppo adulto, rispettivamente.
Sono stati coinvolti nello studio i pazienti con Sclerosi Multipla recidivante-remittente visitati presso il Massachusetts General Hospital e il Brigham and Women's Hospital dopo un periodo uguale o inferiore ai 12 mesi dalla comparsa del primo sintomo nel luglio 2001 o più tardi, seguiti per un periodo di follow-up di 12 o più mesi.
Sono stati inclusi nello studio 110 pazienti con esordio della malattia in età adulta e 21 con esordio in età pediatrica. Tre pazienti con esordio della Sclerosi Multipla in età adulta sono stati esclusi a causa di dati non completi.
Il tasso annualizzato di recidiva nel gruppo con insorgenza della malattia in età pediatrica è risultato significativamente più alto rispetto a quello del gruppo con insorgenza della malattia in età adulta (1.13 vs 0.40; P < 0.001) con un rapporto tra i tassi aggiustato di 2.81.
Quando l’età all’insorgenza della malattia è stata trattata come una variabile ocntinua, è stata osservata una significativa associazione tra l’età e il tasso di recidiva (P < 0.001).
In conclusione, le recidive sono risultate più frequenti nei pazienti con insorgenza pediatrica della Sclerosi Multipla rispetto ai pazienti con insorgenza in età adulta.
Queste osservazioni suggeriscono che i pazienti con insorgenza della Sclerosi Multipla in età pediatrica sono più soggetti a un decorso infiammatorio della malattia rispetto a quelli con insorgenza in età adulta.

(Gorman MP et al, Arch Neurol 2009; 66: 54-59



Spettro della neuromielite ottica in età pediatrica

L’obiettivo dei Ricercatori del Texas Children’s Hospital a Houston negli Stati Uniti, è stato quello di descrivere lo spettro dei fenotipi clinici, le caratteristiche di laboratorio e di imaging, ed il trattamento dei pazienti pediatrici con neuromielite ottica.
Lo studio retrospettivo ha riguardato 9 pazienti di sesso femminile con disordini dello spettro di neuromielite ottica. L’età mediana all’episodio iniziale era di 14 anni (range: 1.9-16 anni).
La durata mediana della malattia era di 4 anni (range: 0.6-9 anni).
Il test per l’immunoglobulina G per la neuromielite ottica (NMO-IgG) è risultato positivo per 7 pazienti.
Otto pazienti presentavano mielite traversa e neurite ottica, ed 1 paziente soffriva di mielite traversa estesa longitudinalmente senza neurite ottica, ma con titolo anticorpale positivo per il test per l’immunoglobulina G.
Il coinvolgimento cerebrale alla risonanza magnetica per immagini (MRI) è stato riscontrato in tutti i soggetti, 5 dei quali erano sintomatici con encefalopatia, crisi convulsive, emiparesi, afasia, vomito, o chiusura spasmodica della glottide.
La terapia di immunosoppressione ha ridotto la frequenza degli attacchi e la progressione della disabilità.
In conclusione, la neuromielite ottica pediatrica ha una diversa presentazione clinica; può risultare difficile nelle fasi iniziali distinguerla dalla Sclerosi Multipla.
Un aiuto nella diagnosi è offerto dal biomarker sierico del test per l’immunoglobulina G.
La diagnosi precoce ed il trattamento con immunoglobuline può rallentare l’accumulo di grave disabilità.

Lotze TE et al, Pediatrics 2008; Epub ahead of print


Safety and tolerability of interferon beta-1b in pediatric multiple sclerosis

B. Banwell, MD, A. T. Reder, MD, L. Krupp, MD, S. Tenembaum, MD, M. Eraksoy, MD, B. Alexey, MD, D. Pohl, MD, M. Freedman, MD, L. Schelensky and I. Antonijevic, MD, PhD

From The Hospital for Sick Children (B.B.), University of Toronto, Ontario, Canada; Department of Neurology MC-2030 (A.T.R.), University of Chicago, IL; Pediatric Multiple Sclerosis Center (L.K.), Stony Brook, NY; Hospital de Pediatría Dr JP Garrahan (S.T.), Buenos Aires, Argentina; Faculty of Medicine (M.E.), University of Istanbul, Turkey; Russian State Medical University (B.A.), Moscow, Russia; Department of Pediatrics and Pediatric Neurology (D.P.), Georg August University Goettingen, Germany; The Ottawa Hospital (M.F.), Ottawa, Ontario, Canada; and Schering AG (L.S., I.A.), Medical Development CNS, Berlin, Germany.


Address correspondence and reprint requests to Dr. Brenda Banwell, Assistant Professor of Pediatrics (Neurology), Director, Pediatric Multiple Sclerosis Clinic, Associate Scientist, Research Institute, The Hospital for Sick Children, 555 University Ave., Toronto, Ontario, Canada M5G 1X8; e-mail: Brenda.banwell@sickkids.ca

Background: Immunomodulatory therapies are widely used in adults with multiple sclerosis (MS) and safety and tolerability is well-established. Although at least 5% of all patients with MS experience the clinical onset of their disease prior to age 18 years, the available literature on safety and tolerability of immunomodulatory therapies for pediatric-onset MS is limited.

Methods: The authors retrospectively reviewed safety and tolerability of interferon beta-1b (IFNß-1b) in a cohort of 43 children and adolescents treated for a mean of 29.2 months (SD 22.3 months). Results: Mean age at start of IFNß-1b treatment was 13 years. Eight children were 10 years. Most common adverse events included flu-like syndrome (35%), abnormal liver function test (26%), and injection site reaction (21%). No serious or unexpected adverse events were reported.

Conclusions: Although data on long-term effects on the maturing organ systems are lacking, the safety profile supports the safety and tolerability of interferon beta-1b (IFNß-1b) in children with multiple sclerosis and related diseases. All patients treated with IFNß-1b should undergo regular monitoring of liver function.
©2009 - DM | Contact Webmaster





La Sclerosi Multipla informazioni, approfondimenti e news dalla ricerca
News sul sito
Aggiornamento sezione dedicata alla CCSVI (Dic 2016)

Statistica e rappresentazioni grafiche delle correlazioni tra anzianità di malattia, terapie, riacutizzazioni e EDSS

22/05/09 News: Cannabis: Nuovo studio della Fondazione Santa Lucia in collaborazione con l’Università di Teramo

Inserita la possibilità di dare un voto di qualità sui Centri diagnosi e cura per la SM e di inserire dei commenti

Aggiunta la possibilità di inserire commenti sulla propria esperienza con i farmaci